Bes, per Istat migliora il benessere in Italia
Nel Rapporto Bes 2019 Istat registra un miglioramento sostanziale del benessere nel nostro Paese. Prima della situazione economica contano di più titolo di studio, condizioni di salute e occupazione
Altro che selfie! Il Pulitzer ci ricorda la lezione di Darnella
La giovane ha ricevuto una "citazione speciale" per il video con cui ha documentato la morte di George Floyd, a Minneapolis
Nel 2020 600mila occupati in meno, oltre la metà al Sud
Il Report Svimez stima anche la decrescita del Pil: calo dell'8,2% al Sud e del 9,6% nel Centro-nord
Benessere Equo e Sostenibile: come sta l’Italia?
Il Report BES 2020 di Istat offre una lettura del benessere degli italiani nelle sue diverse dimensioni nell'anno della pandemia
Scuole italiane insicure e obsolete: servono 200 miliardi di euro
Il Rapporto della Fondazione Agnelli sullo stato delle nostre scuole delinea un quadro preoccupante: mutui Bei, taglio agli sprechi e 8x1000 all'edilizia scolastica tra le possibili soluzioni
Giovani e lavoro: tavola rotonda a Siena
L'evento ha aperto la sesta edizione del percorso formativo "Competere nell'era delle grandi transizioni"
Cosa sanno i cittadini della loro pensione
Ciò che emerge da diverse ricerche è che, in Italia, “sull’informazione previdenziale siamo all’anno zero”
Reddito di Cittadinanza: il bilancio del 2019
28.763 beneficiari di RdC su 791mila hanno trovato un lavoro, ma solo il 18% a tempo indeterminato
Rapporto Ocse, in Italia nel 2050 più pensionati che lavoratori
Il recente rapporto Ocse presentato a Tokyo ha delineato un futuro a tinte fosche per il sistema pensionistico e la sostenibilità del welfare del nostro Paese
Joker e quei fantasmi così reali
In una società in profonda crisi di valori un volto come quello di Joker diventa così pericolosamente seducente e attraente per le nostre anime stanche e vuote