Benessere Equo e Sostenibile: come sta l’Italia?
Il Report BES 2020 di Istat offre una lettura del benessere degli italiani nelle sue diverse dimensioni nell'anno della pandemia
La Fase 2 e quell’ansia post quarantena
Dobbiamo tornare in un ambiente sociale nuovo, dove ci si incontra con gli altri, ma con situazioni e regole sociali che spaventano
Il lockdown ci ha reso più tecnologici? Intervista a Francesca Comunello
Gli italiani tra Smart working, internet of thing e riduzione del "digital divide"
Cura Italia: le misure per la Sanità e la Protezione Civile
Potenziamento del sistema sanitario nazionale, della Protezione Civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell'emergenza
Pensioni, i numeri e le proposte di Brambilla (Itinerari Previdenziali)
Facciamo il punto sul sistema previdenziale italiano per cercare di capire in quale direzione andrà la riforma, annunciata dal Governo
Effetto pandemia sulle pensioni: come sta e quale futuro per il...
Il Rapporto di Itinerari Previdenziali evidenzia una buona tenuta del sistema, ma solo fino al 2019. Tutti da valutare gli effetti della pandemia
Scuole italiane insicure e obsolete: servono 200 miliardi di euro
Il Rapporto della Fondazione Agnelli sullo stato delle nostre scuole delinea un quadro preoccupante: mutui Bei, taglio agli sprechi e 8x1000 all'edilizia scolastica tra le possibili soluzioni
Bes, per Istat migliora il benessere in Italia
Nel Rapporto Bes 2019 Istat registra un miglioramento sostanziale del benessere nel nostro Paese. Prima della situazione economica contano di più titolo di studio, condizioni di salute e occupazione
Facebook sta distruggendo la società? La risposta (così così) di Zuckerberg
I cinque lunghissimi secondi di silenzio del padre del social network che sono già una risposta
Legislazione e cittadinanza: ius soli, ius culturae, ius sanguinis
Proposte di legge sulla cittadinanza per gli stranieri residenti in Italia: a che punto siamo? L'analisi dei criteri e lo stato dell'arte nel nostro Paese