Giovani, università e lavoro. L’Italia della conoscenza, nell’Europa del sapere
Accusantium rem architecto adipisci omnis unde dicta accusantium qui voluptatem nesciunt sit consequatur voluptatem quia tempore corporis aspernatur.
Totam labore ullam adipisci sit eveniet praesentium accusantium eos doloribus molestiae facilis possimus ipsam doloremque ut dolores voluptatem porro consequatur quod doloremque deserunt labore tenetur qui voluptates officiis magni quibusdam.
Libero dolorem molestiae omnis deleniti et quod architecto molestias minus in sunt esse aut debitis sint blanditiis aut dolores vitae nihil dolor est quia et et.
Le nuove Torri Gemelle e le crisi globali
Negli ultimi venti anni è la quarta volta che il mondo si trova a fronteggiare crisi globali caratterizzate da forte incertezza, emotività, instabilità politica ed economica. E soprattutto dalla mancanza di visibilità su tempi e costi delle possibili soluzioni
Rapporto Ocse, in Italia nel 2050 più pensionati che lavoratori
Il recente rapporto Ocse presentato a Tokyo ha delineato un futuro a tinte fosche per il sistema pensionistico e la sostenibilità del welfare del nostro Paese
Benessere Equo e Sostenibile: come sta l’Italia?
Il Report BES 2020 di Istat offre una lettura del benessere degli italiani nelle sue diverse dimensioni nell'anno della pandemia
Reddito di Cittadinanza: il bilancio del 2019
28.763 beneficiari di RdC su 791mila hanno trovato un lavoro, ma solo il 18% a tempo indeterminato
Bes, per Istat migliora il benessere in Italia
Nel Rapporto Bes 2019 Istat registra un miglioramento sostanziale del benessere nel nostro Paese. Prima della situazione economica contano di più titolo di studio, condizioni di salute e occupazione
La Fase 2 e quell’ansia post quarantena
Dobbiamo tornare in un ambiente sociale nuovo, dove ci si incontra con gli altri, ma con situazioni e regole sociali che spaventano
Consumi e stili di vita degli italiani nel Rapporto Coop 2019
Nel carrello della spesa sempre più piatti pronti, torna la carne e cresce la consapevolezza per le grandi sfide legate all’ambiente, ce lo dice il Rapporto Coop sui consumi degli italiani
Istat: a novembre crescono gli occupati
In calo il tasso di disoccupazione, mentre aumentano gli inattivi
Lo Ius soli non sia l’ennesima occasione persa per il Paese
Niente ius soli. Così nel 2019, nonostante le seconde generazioni di immigrati siano in Italia oltre 1 milione, non c'è una legge che riconosca cittadinanza e diritti