lunedì, Maggio 29, 2023

Il 22 aprile è la Giornata della Terra

Dal 1970 è l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia

Mose, in arrivo 538 milioni per completare l’opera

Ora è urgente completare i lavori di marginamento e le compensazioni, sistemare la conca di navigazione e mettere le imprese veneziane in sicurezza

La Guerra Sporca

Non solo morte e devastazione: la guerra tra Russia e Ucraina porta con sé anche la questione ambientale.

Venezia, città verde. La sfida di Next generation Eu

Il Recovery plan è l’occasione giusta per il rilancio della città lagunare, a partire dal suo ripopolamento

A Taranto le Settimane sociali alla prova dell’acciaio

Il sindacato dei metalmeccanici crede che vada archiviato lo storico contrasto tra produzione e ambiente. Produrre acciaio in modo sostenibile è già una realtà nei grandi paesi europei

Nadef, un po’ rimbalzo un po’ crescita: intervista a Baretta (Formiche)

Per l'ex sottosegretario al Mef "come avvenuto nel dopoguerra, si intravedono le condizioni perché la ripartenza abbia caratteristiche strutturali"

Evento ReS sugli investimenti ESG

La "Conversazione" è in programma mercoledì 14 dicembre. parteciperanno Brambilla e Fragassi del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Autonomia Regioni, Baretta: “Basta con luoghi comuni su nord e sud”

"La sensazione è che il pregiudizio principale è l’egoismo del nord. Alla fin fine il sud non parla del nord, della questione settentrionale che esiste e il nord non parla della questione meridionale con i suoi problemi"