martedì, Settembre 26, 2023

Una luce nuova per il giorno dopo

Immaginare un futuro che assomigli al nostro passato non sarà per niente un compito facile. Ma ora siamo chiamati a uscire dall'anonimato, per rialzarci e imparare a gestire il nostro futuro

Il lockdown ci ha reso più tecnologici? Intervista a Francesca Comunello

Gli italiani tra Smart working, internet of thing e riduzione del "digital divide"

Cura Italia: le misure per la Sanità e la Protezione Civile

Potenziamento del sistema sanitario nazionale, della Protezione Civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell'emergenza

Quattro Venezie per un Nordest: Rapporto su Venezia Civitas Metropolitana

Venezia: una città da ripensare e ricostruire, adesso, con coraggio, per il presente e il futuro della sua comunità

Bes, per Istat migliora il benessere in Italia

Nel Rapporto Bes 2019 Istat registra un miglioramento sostanziale del benessere nel nostro Paese. Prima della situazione economica contano di più titolo di studio, condizioni di salute e occupazione

Reddito di Cittadinanza: il bilancio del 2019

28.763 beneficiari di RdC su 791mila hanno trovato un lavoro, ma solo il 18% a tempo indeterminato

Uno, nessuno, centomila: è tornato Pinocchio!

Il film di Garrone celebra uno dei più divulgati (e intriganti) testi della letteratura infantile a livello mondiale

Cos’è una Smart City?

Seedwind ha indicato i 10 punti per poter definire una città "intelligente": a che punto sono le Smart Cities in Italia?

Scuole italiane insicure e obsolete: servono 200 miliardi di euro

Il Rapporto della Fondazione Agnelli sullo stato delle nostre scuole delinea un quadro preoccupante: mutui Bei, taglio agli sprechi e 8x1000 all'edilizia scolastica tra le possibili soluzioni

Joker e quei fantasmi così reali

In una società in profonda crisi di valori un volto come quello di Joker diventa così pericolosamente seducente e attraente per le nostre anime stanche e vuote