Cosa sanno i cittadini della loro pensione
Ciò che emerge da diverse ricerche è che, in Italia, “sull’informazione previdenziale siamo all’anno zero”
Effetto pandemia sulle pensioni: come sta e quale futuro per il...
Il Rapporto di Itinerari Previdenziali evidenzia una buona tenuta del sistema, ma solo fino al 2019. Tutti da valutare gli effetti della pandemia
Istat: a novembre crescono gli occupati
In calo il tasso di disoccupazione, mentre aumentano gli inattivi
Pandemic fatigue, frustrazione e stress per una pandemia senza fine
Per l'OMS si tratta di una risposta naturale a uno stato di crisi prolungata della salute pubblica
Facebook sta distruggendo la società? La risposta (così così) di Zuckerberg
I cinque lunghissimi secondi di silenzio del padre del social network che sono già una risposta
C’è futuro? In Italia nel 2019 minimo storico di nascite
Prosegue il trend negativo che vede la popolazione italiana in continua diminuzione. I dati del Bilancio Demografico Istat 2019
Nel 2020 600mila occupati in meno, oltre la metà al Sud
Il Report Svimez stima anche la decrescita del Pil: calo dell'8,2% al Sud e del 9,6% nel Centro-nord
L’Italia studia poco e il ritorno economico invoglia (ma non troppo)
In Italia chi ha studiato guadagna di più, ma una laurea triennale non basta
La Fase 2 e quell’ansia post quarantena
Dobbiamo tornare in un ambiente sociale nuovo, dove ci si incontra con gli altri, ma con situazioni e regole sociali che spaventano
Le nuove Torri Gemelle e le crisi globali
Negli ultimi venti anni è la quarta volta che il mondo si trova a fronteggiare crisi globali caratterizzate da forte incertezza, emotività, instabilità politica ed economica. E soprattutto dalla mancanza di visibilità su tempi e costi delle possibili soluzioni