domenica, Ottobre 1, 2023

Baretta-Anteas Cisl, confronto sulla democrazia economica

Anteas è l'associazione della Terza Età della Cisl

A Taranto le Settimane sociali alla prova dell’acciaio

Il sindacato dei metalmeccanici crede che vada archiviato lo storico contrasto tra produzione e ambiente. Produrre acciaio in modo sostenibile è già una realtà nei grandi paesi europei

Affrontare la transizione si può, con visione e idea di futuro

Dobbiamo tradurre in pratica le parole d'ordine dei momenti peggiori della pandemia: "Nessuno deve essere lasciato solo"

Nadef, un po’ rimbalzo un po’ crescita: intervista a Baretta (Formiche)

Per l'ex sottosegretario al Mef "come avvenuto nel dopoguerra, si intravedono le condizioni perché la ripartenza abbia caratteristiche strutturali"

Focus di “Europa Nostra” su Venezia: il suo futuro e l’Europa

Nella città lagunare sono andati in scena quattro giorni di discussione sul futuro della città e l’Europa. L'evento è stato organizzato da “Europa Nostra” alla Fondazione Cini

Venezia, città fragile e affaticata all’ombra dei riflettori

Intervento di Pier Paolo Baretta, presidente di Res, sul Corriere del Veneto

“Oltre l’assistenzialismo-Quale welfare dopo la pandemia”: il 29 evento Res

Partecipano Mania, Serracchiani, Sabbadini, Brambilla, Ansalone, Baretta, Biondo

La Mostra del Cinema di Venezia ai tempi della pandemia

Dei 21 film in concorso nessuno tratta dell’esperienza pandemica

La dieta sostenibile

Modificare le abitudini alimentari agevola la produzione e il consumo sostenibili, la fine della fame, la sicurezza alimentare, le azioni per il clima

Stop a grandi navi a Venezia, il commento di Baretta

Ottima notizia, ma la città non può perdere la crocieristica. Deve restare home port e poter ospitare le navi in attesa della realizzazione del porto fuori laguna