La Rivista
Un luogo virtuale dove idee, riflessioni e analisi si incrociano
per tornare a ricostruire una Rete fatta di relazioni, confronto, arricchimento
L’elezione del papa al tempo dei social
La marea di smartphone in piazza San Pietro, i vecchi tweet di Prevost, l'attenzione del Vaticano all'intelligenza artificiale e l'incredibile profezia de "Il Foglio"...
Rerum novarum
Leone XIV è il primo papa nato dopo la Seconda guerra mondiale, aveva solo 7 anni quando papa Giovanni aprì il Concilio, quindi tutta la sua formazione è avvenuta nella Chiesa del Vaticano II
Leone XIV, il Papa “prevosto”
Si intravede in Papa Leone il tono dimesso dell’umiltà, consapevole di sé, capace di sgretolare la durezza della fierezza, smontandola irrevocabilmente, senza dare adito alcuno all’alterigia. Così il ruggito del leone non sarà che il belato dell’agnello, che accetta evangelicamente anche il destino di vittima sacrificale per la redenzione del mondo, ma da questo impegno non demorde, perché è necessario che l’uomo di oggi capisca e perché non v’è alternativa al suo destino: o capire o perire
I prossimi eventi
Convegni, seminari e dibattiti culturali su libri o rapporti scientifici, organizzati da ReS
insieme anche ad altre realtà associative e della società civile, per stimolare e alimentare il dibattito pubblico
La tua donazione è un aiuto!
L’azione politica, sociale e culturale, quotidiana, si basa sulle idee e sull’entusiasmo di tutti gli attivisti. Una piccola donazione ha un grande valore per noi e per il cambiamento che vogliamo attuare.