lunedì, Giugno 5, 2023

Cura Italia: le misure per la Sanità e la Protezione Civile

Potenziamento del sistema sanitario nazionale, della Protezione Civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell'emergenza

Divisi fisicamente, uniti moralmente: politica ed economia ai tempi del Coronavirus

Baretta: "Siamo chiamati tutti a una grande responsabilità: stato, governo, regioni, comuni, parti sociali e singoli cittadini"

Sarà luce

Quella del Coronavirus è un'emergenza da affrontare insieme con lucidità, competenza e generosità. E può essere occasione per scoprire una relazione nuova con se stessi e con gli altri

Cura Italia: uno Stato sociale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Il provvedimento del Governo autorizza per l’emergenza COVID-19 l’emissione di titoli di Stato fino a 25 miliardi di euro per il 2020: risorse alla sanità, aiuti per famiglie, imprese e professionisti

Costruire comunità, liberare energie

Da alcuni anni in tutta Italia centinaia di migliaia di persone si stanno prendendo cura di quartieri, borghi, parchi: è l'amministrazione condivisa dei beni comuni

I portici del Cardinale

I portici di Bologna come metafora di una arteria che alimenta la vitalità di una comunità, e si fa essa stessa politica

Senso civico in Italia, i dati del Rapporto Istat 2019

Dai comportamenti negli spazi pubblici alla corruzione, dalla ricerca del lavoro alla raccomandazione, dal civismo alla tolleranza, tutti i dati del report 'Senso Civico: atteggiamenti e comportamenti dei cittadini nella vita quotidiana'

“Il miraggio della stabilizzazione libica”: l’analisi di Marco Di Liddo (Cesi)

Si moltiplicano le incertezze sul futuro della Libia, mentre il ruolo dell'Italia resta marginale

Tre passi verso Hammamet

"L'immagine di Craxi che ci offre Gianni Amelio è di un cavaliere rimasto solo": la recensione di Hammamet

L’anno che si conclude, l’anno che inizia

Gli Auguri di buon anno del Presidente di ReS, Pierpaolo Baretta