“Stato di emergenza: decisione politica, interessi organizzati e territori”
Studio del politologo Paolo Feltrin
Il populismo e il Vangelo
Da Cleone a Grillo, passando per Barabba, Berlusconi e Mediaset
Stato di emergenza: cosa significa e cosa prevede
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza sul territorio nazionale fino al 15 ottobre 2020, ecco cosa prevede
Amministratori locali nel mirino: una intimidazione ogni 15 ore!
Il dato emerge dal Rapporto di Avviso Pubblico, il fenomeno in forte aumento al Nord
“Portiamo il Museo Etrusco nelle case, ma la burocrazia è peggio...
Intervista a Valentino Nizzo, Direttore del Museo Nazionale Etrusco di "Villa Giulia" di Roma
Fase 2: le nuove misure dal 18 maggio
Dalla ripresa delle attività commerciali agli spostamenti tra Regioni, le misure di contenimento del Decreto 17 maggio
L’isolamento dovrà restituirci migliorati
La quarantena dovrà averci insegnato una nuova gerarchia di valori, un nuovo ordine da mettere in pratica, quando sarà il momento, in stretta interconnessione e collaborazione con l’altro
Coronavirus, prudenza e responsabilità il miglior antidoto. Intervista a Iavicoli (Inail)
Per l'esperto Inail bisognerà reingegnerizzare sia la vita sociale che quella lavorativa, in attesa che si trovi il vaccino
La comunicazione ai tempi del Coronavirus, intervista a Gianluca Comin
"In situazioni come questa il pericolo maggiore sono le fake news, che possono condizionare comportamenti ed opinioni"
Cura Italia: le misure per la Sanità e la Protezione Civile
Potenziamento del sistema sanitario nazionale, della Protezione Civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell'emergenza