“Portiamo il Museo Etrusco nelle case, ma la burocrazia è peggio...
Intervista a Valentino Nizzo, Direttore del Museo Nazionale Etrusco di "Villa Giulia" di Roma
Non sono soltanto affari nostri
La riflessione sulle cause della crisi politica che stiamo vivendo, avviata su queste pagine da Pier Paolo Baretta, è quanto mai corretta...
“Artigiani di pace”, l’intervento di Baretta ad Assisi
Nel corso dell'iniziativa è stata ricordata Marina Baretta, scomparsa recentemente
Baretta: “Bene Draghi sulle tasse, adesso si faccia una buona riforma...
Lo ha scritto su Formiche l'ex sottosegretario al Mef, commentando il discorso del neo premier Draghi
La crisi delle democrazie e la crisi delle autocrazie
Le autocrazie non appartengono ad un'alleanza, tuttavia hanno un denominatore comune: esportano instabilità. Ecco perché è importante la compattezza della risposta occidentale
Populisti che bruciano governi…
L’ondata anomala di calore (uno dei risultati del cambiamento climatico in atto), che sta bruciando l’Italia in questi giorni, consumando estese superfici...
Democratizzare la società: la sfida è appena iniziata!
Abbiamo una sfida che dobbiamo vincere come riformisti di avanguardia: democratizzare la società! Dal lavoro all’economia, dalla cultura allo sport…
40 anni Centro Alfredo Rampi: ecco come andare oltre le tragedie
Domani la celebrazione per il quarantennale del Centro nato dopo la tragedia di Vermicino
“Il museo deve essere una casa, la vera sfida non è...
Intervista a Valentino Nizzo, Direttore Museo Nazionale Etrusco di “Villa Giulia”, Roma – A cura di Vanni Petrelli
Informazione sotto attacco
In tutto il mondo, anche in Italia, i giornalisti rischiano la propria vita per difendere il nostro diritto all’informazione