La riforma fiscale è entrata, come era prevedibile, nel discorso programmatico (e dunque, nell’agenda) del neo presidente del Consiglio. Mario Draghi ha esposto dei concetti generali, che, però, offrono prime indicazioni e linee guida. A cominciare dal contesto entro il quale egli colloca la questione fiscale, denunciando i limiti di un approccio congiunturalista (“Non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta”). Ciò vale per tutte le riforme che necessitano di… (CONTINUA A LEGGERE SU FORMICHE)
Baretta: “Bene Draghi sulle tasse, adesso si faccia una buona riforma fiscale”
