Cura Italia: le misure per la Sanità e la Protezione Civile
Potenziamento del sistema sanitario nazionale, della Protezione Civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell'emergenza
Ucraina, dove sta la politica?
Serve un vero negoziato per una reale tregua bellica. Non si possono più escludere dal tavolo la UE e ogni altro Paese fuori dalla NATO, per trovare una soluzione attraverso il dialogo
Cosa sanno i cittadini della loro pensione
Ciò che emerge da diverse ricerche è che, in Italia, “sull’informazione previdenziale siamo all’anno zero”
Nave “con” nocchiero in gran tempesta: Draghi nell’attuale congiuntura
Il nostro Paese si è affidato per la seconda volta ad un illustre economista, per affidargli il compito di condurre l’Italia fuori da una rotta incerta
Scomparsa Sassoli, Baretta: “Un grande dolore”
Ha rappresentato l’Europa con dedizione e passione e l’Italia in Europa con grandissima dignità
Covid-19: cosa prevedono le nuove misure contenute nel decreto 7 ottobre
Obblighi per la mascherina e proroga stato di emergenza: i provvedimenti in attesa del nuovo dpcm
La crisi climatica e gli effetti indesiderati della guerra
Ogni dollaro speso per l’acquisto delle armi aumenta le emissioni di gas serra e devia l’attenzione da quella che oggi è la più grande minaccia esistenziale per l’umanità
Il populismo e il Vangelo
Da Cleone a Grillo, passando per Barabba, Berlusconi e Mediaset
La dispersione delle identità
I giovani, i quali fanno un uso facile e copioso dei social media, che danno loro un potere illimitato di comunicazione senza responsabilità, ma sono esposti, non sempre consapevoli, al rischio e alle insidie di molte manipolazioni
Rompere la bolla social, perché il conflitto è salutare
Dobbiamo rompere le nostre bolle social e invadere con idee e opinioni quelle degli altri!