Brexit, il no apre un inedito scenario economico e politico
Dopo il no della Camera dei comuni all'accordo Ue-Gran Bretagna sulla Brexit, oggi è atteso il voto di sfiducia per la premier May. Si va verso il no-deal?
Sentiamo il dovere…
In occasione dell'approvazione della legge di bilancio, la vita politica italiana è segnata da una crisi istituzionale che non ha precedenti
Eccoci, dunque, come promesso… Da dove riparte il progetto di ReS
Eccoci, dunque; come promesso. ReS riparte con il nuovo progetto di comunicazione. La nuova stagione dell’Associazione, annunciata qualche mese fa, si è già avviata...
Elezioni europee, breve storia del voto in Italia
Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne nei 27 stati membri dell'Unione europea per il rinnovo...
Italia, Europa: un nuovo riformismo
La relazione introduttiva di Raffaele Morese al convegno organizzato sul futuro del riformismo europeo a sei mesi dalle elezioni di maggio 2019
Elezioni 2018, una campagna elettorale in bilico tra umori e imprevisti
La campagna elettorale per le elezioni 2018 che ci siamo appena lasciati alle spalle, breve ma intensissima, ha fornito ai comunicatori molti spunti di studio e di analisi
Sint in dolorum ex aliquam et culpa autem delectus quia quaerat est consequatur eveniet nesciunt est impedit voluptates officiis nihil ea voluptates possimus molestiae quibusdam quo porro voluptatem suscipit quaerat eveniet quidem tempore dolores tempora ut nesciunt cumque odio.
Elezioni 2018: l’annunciata riscoperta del voto di classe, “in direzione ostinata...
Le elezioni politiche del 2018 sono state senza dubbio una sorpresa e un chiaro segnale di insoddisfazione del nostro paese
Ripartiamo da… ReS!
Care amiche e cari amici,
il risultato elettorale apre, nel Paese, una fase completamente nuova. Siamo stati investiti da un terremoto profondo che segna un...