“Siena for future – Tra sogno e realtà” è il titolo dell’evento organizzato dall’associazione Riformismo e Solidarietà e da Confindustria Toscana Sud (Arezzo, Grosseto, Siena), con il contributo di Banca Centro – Credito Cooperativo Toscana-Umbria e in programma venerdì 10 giugno prossimo, alle ore 17:30, presso le Volte di Vicobello (Siena, viale Bianchi Bandinelli 14).
All’evento, che sarà presentato e coordinato da Virginia Masoni (responsabile relazioni esterne e comunicazione Confindustria Toscana sud), parteciperanno Alessandro Conforti (responsabile territoriale Res Toscana), Paolo Feltrin (politologo Università di Trieste e presidente del comitato scientifico di Res), Angelo Riccaboni (Università di Siena e presidente della Fondazione Prima) e Marco Busini (vicepresidente Confidnustria Toscana sud. Chiuderà i lavori Pier Paolo Baretta, già sottosegretario al Mef, assessore al Comune di Napoli e presidente di Res.
“Siena – scrivono gli organizzatori dell’iniziativa – può ambire a tornare grande, non solo perché ha una storia gloriosa, ma anche perché ha una visione strategica del proprio futuro. Ne parliamo compiutamente in questo incontro pubblico, partendo da un’analisi socio-politica ed economica nazionale con ricadute territoriali, per affrontare i temi forti che caratterizzano il dibattito locale sullo sviluppo territoriale senese.
Le dinamiche per incarnare questi “sentiment” sono da ricercare oggi, non solo nelle capacità delle istituzioni cittadine, ma soprattutto nella vivace rete della rappresentanza sociale che anima la città. Viviamo questo periodo di grandi transizioni – proseguono – nella consapevolezza che le sfide che abbiamo di fronte sono determinanti e con spirito di servizio offriamo all’opinione pubblica il nostro impegno per garantire cittadinanza attiva alla vita pubblica”.
E’ possibile confermare la partecipazione via e-mail o per telefono:
348 3706053
a.conf@libero.it
