lunedì, Maggio 29, 2023

#Futuroallavoro, Furlan: “Scendiamo in piazza per la crescita e lo sviluppo...

In un'intervista Annamaria Furlan spiega perché il 9 febbraio Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza per manifestare contro le misure economiche del Governo

#Futuroallavoro, Di Cola: “In piazza per il lavoro e il futuro...

L'intervento di Natale Di Cola, segretario della Funzione Pubblica Cgil di Roma e Lazio, per spiegare perché una grande manifestazione di piazza per il lavoro

Sul palco di Bologna mancava Confindustria!

Perché l'assenza di Confindustria al Primo Maggio dei sindacati è un'occasione perduta

Europa, recessione e dintorni…

La situazione economica si aggrava. La recessione - certificata dai due trimestri consecutivi col segno meno - sta producendo i suoi effetti: il fatturato...

Sviluppo territoriale, ReS Siena: “Ripartiamo dal lavoro e dallo sviluppo sostenibile”

ReS organizza la tavola rotonda "Siena sostenibile", avvio di un percorso formativo su Economia e turismo sostenibile

Brexit, il no apre un inedito scenario economico e politico

Dopo il no della Camera dei comuni all'accordo Ue-Gran Bretagna sulla Brexit, oggi è atteso il voto di sfiducia per la premier May. Si va verso il no-deal?

Intellettuale, sindacalista, uomo delle istituzioni. Il saluto di ReS a Stefano...

Ci ha lasciato Stefano Patriarca, ricercatore, economista, grande esperto di welfare e previdenza, a lungo consulente di Palazzo Chigi

L’esito del voto: buone notizie per Conte, Meloni, Zingaretti… e Trump!

Ecco i vincitori e i vinti della tornata elettorale del 20 e 21 settembre, un voto fortemente influenzato dall'emergenza Covid

Democrazia economica, la carta della partecipazione per uscire dalla crisi

Finalmente questo tema entra nell'agenda della politica, e in particolare del più importante partito progressista e riformista del nostro Paese

“Ucraina: le conseguenze della guerra”: evento lunedì 14 alle 21

Ad organizzarlo è Res, in collaborazione con Fondaco Europa