Bianchi (Svimez): “Nord e Sud ancora lontani su diritti di cittadinanza...
Per il direttore della Svimez "la campagna elettorale è caratterizzata da una noiosa ritualità oscillante tra la retorica della nuova centralità mediterranea e il sempreverde Ponte dello Stretto"
Elezioni europee, breve storia del voto in Italia
Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne nei 27 stati membri dell'Unione europea per il rinnovo...
Contratti: la ripresa (del dialogo) e l’attesa (dei lavoratori)
Positivo l'incontro tra Confindustria e sindacati, speranze per i 10 milioni di lavoratori senza contratto
“Pd e M5S, quanti errori in Umbria. Ora bisogna ripartire dall’Emilia-Romagna”
Per Davide Policastro (Agenzia Quorum) il voto di gennaio è il primo vero test per l'alleanza di governo
Il contratto dei Metalmeccanici, una buona notizia per il Paese
Nel testo c'è il riconoscimento del “valore del lavoro” che cresce e che migliora progressivamente il proprio contributo ai risultati di impresa
La Venezia che sarà: ecco il programma del candidato sindaco Baretta
Il sottosegretario all'Economia e fondatore di Res punta su quattro temi: sviluppo, cultura, benessere, ambiente
Next Generation, Brugnaro non può fare da solo
Venezia deve cogliere l’occasione del NGUE e dell’agenda europea 2030, per pensare e progettare il proprio futuro
Facebook sta distruggendo la società? La risposta (così così) di Zuckerberg
I cinque lunghissimi secondi di silenzio del padre del social network che sono già una risposta
Il welfare dopo la pandemia: tanti spunti dalla tavola rotonda ReS
All’evento hanno partecipato Salvatore Biondo, Roberto Mania, Debora Serracchiani, Linda Laura Sabbadini, Alberto Brambilla e Gianluca Ansalone. Ha concluso la tavola rotonda Pier Paolo Baretta
Il futuro del PD
Se la domanda di uguaglianza e progresso necessita di una risposta capace di tenere insieme problemi contrastanti (assistenza e promozione, giustizia sociale e sviluppo economico, diritti individuali e doveri collettivi), allora un Partito democratico, riformista, ci vuole!