lunedì, Maggio 29, 2023

Tre passi verso Hammamet

"L'immagine di Craxi che ci offre Gianni Amelio è di un cavaliere rimasto solo": la recensione di Hammamet

Il futuro del PD

Se la domanda di uguaglianza e progresso necessita di una risposta capace di tenere insieme problemi contrastanti (assistenza e promozione, giustizia sociale e sviluppo economico, diritti individuali e doveri collettivi), allora un Partito democratico, riformista, ci vuole!

Sentiamo il dovere…

In occasione dell'approvazione della legge di bilancio, la vita politica italiana è segnata da una crisi istituzionale che non ha precedenti

Accordo Luxottica: soluzioni non convenzionali e relazioni industriali cooperative

Il contratto integrativo, unico in Italia, è stato ottenuto grazie al coinvolgimento e al riconoscimento del ruolo delle parti sociali

L’anno che si conclude, l’anno che inizia

Gli Auguri di buon anno del Presidente di ReS, Pierpaolo Baretta

Governo, Sbarra: “Necessario un Patto sociale per lo sviluppo e l’integrazione”

Per il numero due della Cisl "bisogna cambiare rotta alla politica economica e concertare riforme per la ripartenza"

Sindacato unitario e sindacato di strada, le sfide di Landini

Il Congresso della Cgil si è concluso con un accordo che ha portato all'elezione bulgara di Landini. Un bene o un'occasione mancata?

Elezioni europee, breve storia del voto in Italia

Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne nei 27 stati membri dell'Unione europea per il rinnovo...

Pd, la vittoria di Elly Schlein farà saltare il tappo?

Ci sono i presupposti per un modo nuovo di fare politica, per il quale sia possibile essere radicali nei valori, riformisti nei programmi e concreti nella gestione

Ripartire insieme e subito: si può, si deve

Per evitare una crisi sociale c'è bisogno di tutti: Inail, Asl, sindacato, Rlst. E dell'impegno di ognuno di noi!