Governo, Barbano: “Per combattere il populismo serve un disegno strategico”
Nei giorni della crisi di governo, abbiamo provato a comprendere perché l’Italia sia arrivata a questo punto e cosa succederà nelle prossime settimane
Governo, buone ferie… ma da cosa?
Un agosto un po' particolare, dove le vancanze degli italiani si incorciano con la crisi di governo e la prospettiva delle elezioni in autunno
La lezione di Luxottica
Il contratto integrativo del Gruppo rappresenta un vero modello di democrazia economica e partecipazione
Ripartire dalle città
Il Pd e la lezione di Bari, Firenze, Bergamo, Modena, Pesaro e Lecce
Le elezioni europee viste dalla Capitale
Il Pd torna ad essere il primo partito, ma la città è divisa fra centro e periferia
Sul palco di Bologna mancava Confindustria!
Perché l'assenza di Confindustria al Primo Maggio dei sindacati è un'occasione perduta
Europa, recessione e dintorni…
La situazione economica si aggrava. La recessione - certificata dai due trimestri consecutivi col segno meno - sta producendo i suoi effetti: il fatturato...
Intellettuale, sindacalista, uomo delle istituzioni. Il saluto di ReS a Stefano...
Ci ha lasciato Stefano Patriarca, ricercatore, economista, grande esperto di welfare e previdenza, a lungo consulente di Palazzo Chigi
#Futuroallavoro, Di Cola: “In piazza per il lavoro e il futuro...
L'intervento di Natale Di Cola, segretario della Funzione Pubblica Cgil di Roma e Lazio, per spiegare perché una grande manifestazione di piazza per il lavoro
#Futuroallavoro, Furlan: “Scendiamo in piazza per la crescita e lo sviluppo...
In un'intervista Annamaria Furlan spiega perché il 9 febbraio Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza per manifestare contro le misure economiche del Governo