sabato, Marzo 25, 2023

Patto per Napoli, il discorso del sindaco Manfredi

"Tocca a noi dimostrare di essere all’altezza della sfida e riprenderci il posto che meritiamo: una grande città del Sud, porta dell’Europa sul Mediterraneo. Da qui ripartiremo per rifare grande Napoli"

Fede e politica, le difficoltà di un impegno diretto e attivo

Che rapporto c'è tra fede e politica? Perché ci sono così tante difficoltà nel promuovere un impegno diretto alla vita politica attiva?

Meloni l’europea. Ma il viaggio è solo all’inizio

L'analisi di Pier Paolo Baretta pubblicata su "Formiche"

Democrazia diretta, Rousseau e l’importanza del voto digitale

La "via digitale" può davvero rivoluzionare (e migliorare) la democrazia?

Isolati mai. La via del federalismo europeo (da Formiche)

Dopo una diffusa ostilità a Bruxelles, tra gli italiani sta tornando l'europeismo, rafforzato dalla presidenza Draghi, dalle risorse del Pnrr, dalla posizione europea sulla guerra

Sardine, gufi e scoiattoli: la politica italiana è davvero “bestiale”!

Dalla balena bianca democristiana ai gufi renziani, passando per la mucca bersaniana e la "pitonessa": breve bestiario politico

Non c’è mai un’unica scelta…

Il Pd e l'eterno conflitto fra potere e identità

Baretta: “Non solo social, dobbiamo recuperare i rapporti diretti”

Le conclusioni del presidente di ReS all'evento "Consenso in rete e consenso reale"

Il contratto dei Metalmeccanici, una buona notizia per il Paese

Nel testo c'è il riconoscimento del “valore del lavoro” che cresce e che migliora progressivamente il proprio contributo ai risultati di impresa

Non sono soltanto affari nostri

La riflessione sulle cause della crisi politica che stiamo vivendo, avviata su queste pagine da Pier Paolo Baretta, è quanto mai corretta...