La Venezia che sarà: ecco il programma del candidato sindaco Baretta
Il sottosegretario all'Economia e fondatore di Res punta su quattro temi: sviluppo, cultura, benessere, ambiente
Sul palco di Bologna mancava Confindustria!
Perché l'assenza di Confindustria al Primo Maggio dei sindacati è un'occasione perduta
Elezioni europee, breve storia del voto in Italia
Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne nei 27 stati membri dell'Unione europea per il rinnovo...
Da mediano si vincono gli scudetti
De Gregorio-Zingaretti: a proposito di solennità delle consultazioni, comizi mediatici e ruolo del giornalismo
Governo, Barbano: “Per combattere il populismo serve un disegno strategico”
Nei giorni della crisi di governo, abbiamo provato a comprendere perché l’Italia sia arrivata a questo punto e cosa succederà nelle prossime settimane
“Verso il rilancio-Orientare la ripresa”: al via eventi ReS Toscana
Gli incontri, ai quali parteciperanno numerosi esperti, saranno trasmessi in diretta streaming sul sito dell'emittente televisiva Canale 3 di Siena
Italia, Europa: un nuovo riformismo
La relazione introduttiva di Raffaele Morese al convegno organizzato sul futuro del riformismo europeo a sei mesi dalle elezioni di maggio 2019
Taglio parlamentari, Feltrin: “Clamore ingiustificato, il provvedimento non avrà effetti”
Per il politologo "un Parlamento ridotto può dare un ruolo maggiore ai deputati presenti, responsabilizzandoli ed esaltandone ancor di più la competenza e la rappresentanza"
Intervista a Baretta: “Ecco le mie idee per il Recovery Plan”...
Per l'ex sottosegretario al Mef "consultazione, concertazione, dialogo e confronto tra tutti gli stakeholder" sono irrinunciabili
Brexit, il no apre un inedito scenario economico e politico
Dopo il no della Camera dei comuni all'accordo Ue-Gran Bretagna sulla Brexit, oggi è atteso il voto di sfiducia per la premier May. Si va verso il no-deal?