Sardine, gufi e scoiattoli: la politica italiana è davvero “bestiale”!
Dalla balena bianca democristiana ai gufi renziani, passando per la mucca bersaniana e la "pitonessa": breve bestiario politico
Governo, Impagliazzo: “No all’Italia dell’odio, la politica unisca”
Per il presidente della Comunità di Sant'Egidio "la solitudine e l'invecchiamento della popolazione sono il vero nodo dell’Italia, dell’Europa"
Governo, Barbano: “Per combattere il populismo serve un disegno strategico”
Nei giorni della crisi di governo, abbiamo provato a comprendere perché l’Italia sia arrivata a questo punto e cosa succederà nelle prossime settimane
Governo Pd-M5S, Feltrin: “Ci sono troppi se…”
L'irritazione di Matterella dopo le consultazioni di ieri è frutto di una classe politica non all'altezza delle sfide che attendono il Paese. I rischi di un governo Pd-M5S
Governo, Magatti: “C’è un’Italia fiduciosa e solidale che vuole riorganizzarsi, ripartire”
Per il sociologo ed economista, però, la sinistra non ha ancora trovato risposte convinte alla crisi iniziata nel 2008
Democrazia diretta, Rousseau e l’importanza del voto digitale
La "via digitale" può davvero rivoluzionare (e migliorare) la democrazia?
La lezione di Luxottica
Il contratto integrativo del Gruppo rappresenta un vero modello di democrazia economica e partecipazione
“È come una guerra, ma nessuno deve sentirsi abbandonato dallo Stato”...
Per il sottosegretario al Mef e presidente Res l'Italia sta dimostrando di essere uno Stato "sociale"
Elezioni 2018: l’annunciata riscoperta del voto di classe, “in direzione ostinata...
Le elezioni politiche del 2018 sono state senza dubbio una sorpresa e un chiaro segnale di insoddisfazione del nostro paese
La Venezia che sarà: ecco il programma del candidato sindaco Baretta
Il sottosegretario all'Economia e fondatore di Res punta su quattro temi: sviluppo, cultura, benessere, ambiente