lunedì, Giugno 5, 2023

Matera capitale della cultura, un modello di riscatto?

Matera capitale europea della cultura per il 2019 è finalmente realtà. Diverse sono le letture che è possibile dare di questa straordinaria occasione, ma tra queste due appaiono centrali: Matera e l'Europa, Matera e il Mezzogiorno d'Italia.

Bilancio di genere e bilancio dello Stato

Da anni parliamo di bilancio di genere e della necessità di adottarlo a tutti i livelli di governo nel nostro paese, quale strumento essenziale...

Finanza sostenibile e responsabile, come misurare gli effetti degli investimenti

La trasparenza e la credibilità della finanza sostenibile e responsabile passa per forme standardizzate di rendicontazione

Venice city solution, l’evento Aiccre per discutere di Agenda 2030

A Venezia, un evento per discutere di Agenda 2030 e del ruolo degllecomunità locali per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile

Il partito dei Sindaci

Il partito dei Sindaci apre il 2019 con una clamorosa mossa politico-istituzionale: il rifiuto di applicare il “decreto Salvini” sull'immigrazione

L’Europa a che serve?

Un percorso fatto di numeri, esperienze, storie per raccontare a cosa serve l'Europa dei cittadini e del nessuno resti indietro

Serve ancora, e se sì perché, occuparsi della disuguaglianza economica?

Paolo Feltrin ha recensito il nuovo libro di Guido Baglioni, "La disuguaglianza e il suo futuro nei paesi ricchi", edito da Il Mulino (Bologna, 2018)

Eguaglianza di genere, vantaggi economici nell’Unione Europea e in Italia

L'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere, che ha sede a Vilnius, ha effettuato lo scorso 8 ottobre la sua country visit a Roma e ha...

Italia, Europa: un nuovo riformismo

La relazione introduttiva di Raffaele Morese al convegno organizzato sul futuro del riformismo europeo a sei mesi dalle elezioni di maggio 2019