lunedì, Giugno 5, 2023

Cura Italia: sostegno alla liquidità di famiglie e imprese tramite il...

Supporto al credito per famiglie e micro, piccole e medie imprese, tramite il sistema bancario e l’utilizzo del fondo centrale di garanzia

Il lockdown ci ha reso più tecnologici? Intervista a Francesca Comunello

Gli italiani tra Smart working, internet of thing e riduzione del "digital divide"

Decreto Liquidità: 750 miliardi per imprese, partite Iva e export

Garanzie di Stato attraverso Sace, potenziamento Fondo di Garanzia per Pmi, sostegno pubblico alle esportazioni

Cura Italia: sostegno all’occupazione e ai lavoratori

Nessuno perderà il posto di lavoro per le conseguenze dell'emergenza Coronavirus

Divisi fisicamente, uniti moralmente: politica ed economia ai tempi del Coronavirus

Baretta: "Siamo chiamati tutti a una grande responsabilità: stato, governo, regioni, comuni, parti sociali e singoli cittadini"

Cura Italia: uno Stato sociale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Il provvedimento del Governo autorizza per l’emergenza COVID-19 l’emissione di titoli di Stato fino a 25 miliardi di euro per il 2020: risorse alla sanità, aiuti per famiglie, imprese e professionisti

Un Natale di inclusione sociale

Le più belle iniziative di solidarietà e inclusione di queste festività natalizie

Rigenerare la città e intervenire nelle periferie romane

La rigenerazione urbana è un'opportunità che va inserita in un processo di innovazione degli strumenti nazionali e locali a disposizione del soggetto pubblico, per limitare le sperequazioni e governare i processi produttivi

Legislazione e cittadinanza: ius soli, ius culturae, ius sanguinis

Proposte di legge sulla cittadinanza per gli stranieri residenti in Italia: a che punto siamo? L'analisi dei criteri e lo stato dell'arte nel nostro Paese

Lo Ius soli non sia l’ennesima occasione persa per il Paese

Niente ius soli. Così nel 2019, nonostante le seconde generazioni di immigrati siano in Italia oltre 1 milione, non c'è una legge che riconosca cittadinanza e diritti