Bolkestein, il commercio ambulante tra concorrenza e tutela
Dare il là a un periodo di totale incertezza e confusione normativa in un settore importante e delicato. Questa la prima conseguenza dell’esclusione del...
Elezioni europee, riflessioni a caldo sul voto
Astensionismo, radicalizzazione del confronto politico, Paese spaccato a metà, mobilità degli elettori: questo il quadro del voto di domenica
Unione europea tra scetticismo e impotenza. Come uscirne?
La battaglia, mai sopita, per l'egemonia tra Francia e Germania, il ruolo di "cugino povero" dell'Italia e le sei anomalie del sistema: il ritratto dell'Unione europea a poche settimane dalle elezioni
L’Europa vicina agli obiettivi del Pacchetto per il clima e l’energia
Sostenibilità ambientale: gli ultimi dati di Eurostat confermano la tendenza positiva in Europa. In Italia bene già dal 2015, con qualche eccezione
Commercio ambulante e concessioni, alla ricerca di un tempo ragionevole…
È possibile sostenere che le concessioni di suolo pubblico, a qualsiasi attività destinate, anche al commercio ambulante, possano essere a tempo indeterminato?
Banca Carige, i numeri di un salvataggio fotocopia
Un’analisi per spiegare perché, numeri e testi alla mano, il salvataggio di Banca Carige rischia di non essere diverso da quello di Mps e delle banche venete. Smentendo il vice-premier Luigi Di Maio
Elezioni, ecco il programma del sindacato europeo
Il nuovo Parlamento europeo che nascerà dalle elezioni del 23-26 maggio "può rendere l’UE un luogo migliore o minare la cooperazione europea costruita nel corso...
Europa, recessione e dintorni…
La situazione economica si aggrava. La recessione - certificata dai due trimestri consecutivi col segno meno - sta producendo i suoi effetti: il fatturato...
Brexit, il no apre un inedito scenario economico e politico
Dopo il no della Camera dei comuni all'accordo Ue-Gran Bretagna sulla Brexit, oggi è atteso il voto di sfiducia per la premier May. Si va verso il no-deal?
Governo gialloverde, tra palude economica e crisi politica
L'anno che verrà e la prossima legge di bilancio saranno determinanti non solo per le sorti del governo ma per quelle del sistema Paese. Lo dicono i numeri