martedì, Dicembre 5, 2023
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tra palco e retropalco. L’Italia di Draghi tra sfide interne ed equilibri geopolitici

12 Maggio 2021 @ 18:00 - 20:00

Convegno L'Italia di Draghi

La crisi politica italiana, aperta a dicembre 2020 da Italia Viva, in piena pandemia, e che ha portato in poco tempo a un drastico cambiamento di maggioranza politica, fondato sull’emergenza, ha avuto alla base dinamiche economiche e geopolitiche dalle quali dipenderanno azioni e scelte del governo Draghi.

I fondi di Next generation Eu, ma anche i processi economici e sociali legati alla transizione verde e digitale, nonché i cambiamenti negli assetti internazionali contribuiranno a traghettare il nostro Paese verso un rinnovato equilibrio politico?

La convinta adesione alla prospettiva atlantica ed europeista dell’Italia, ribadita da Mario Draghi nel suo discorso di fiducia alle Camere e messa in atto fin dalle prime scelte di collocazione geopolitica – sempre più orientata verso gli Stati Uniti a discapito dei rapporti commerciali e diplomatici con la Cina e la Russia – sono il segno del rilancio della proiezione estera del Paese, anche con l’obiettivo di sostenere l’economia e l’industria nazionali e difendere gli asset e gli interessi strategici?

Quale linea d’azione che sarà determinante nel definire le prospettive di uscita dell’Italia dalla crisi economica e sociale provocata dalla pandemia?

La debolezza politica franco-tedesca apre per l’Italia la possibilità di un nuovo protagonismo europeo, sulla scia di quel “Whatever it takes” che sostenne l’Europa nella drammatica crisi del 2011?

Sono questi gli interrogativi sulle prospettive del governo Draghi ai quali cercherà di dare risposta il convegno Tra palco e retropalco. L’Italia di Draghi tra sfide interne ed equilibri geopolitici, organizzato da Res in sinergia con Comin&Partners.

In ogni caso, appare necessario un ripensamento di lungo periodo sulle scelte macroeconomiche, sia in termini di politica industriale che finanziaria.

Serve un Paese sempre più protagonista sul piano europeo, in una stagione di rinnovamento politico dell’Unione e di nuovo multilateralismo transatlantico, in cui è fondamentale sostenere le priorità, a partire da quelle che ci circondano nel Mediterraneo.

 

Il programma

L’evento si terrà online sulla piattaforma Zoom mercoledì 12 maggio alle ore 18.

Apertura:

Stella Teodonio, Consiglio direttivo Res

Nathalie Tocci, Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, professore onorario all’Università di Tübingen, consigliere Cda Eni

Intervengono:

Gianluca Ansalone, Head of Public Affairs Novartis

Gianluca Comin, Presidente e fondatore Comin & Partners

Onofrio Rota, Segretario generale Fai Cisl

 

Pier Paolo Baretta, Presidente Res

Giuseppe Bono, Amministratore delegato Fincantieri

Luigi Gubitosi, Amministratore delegato Tim

Conclude:

Marina Sereni, Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Modera:

Tonia Mastrobuoni, giornalista La Repubblica

 

Come iscriversi

Inviare un’email entro lunedì 10 maggioeventi@cominandpartners.com

Una volta confermata la partecipazione, riceverà al Suo indirizzo e-mail un link di accesso da utilizzare per partecipare all’evento.

Dettagli

Data:
12 Maggio 2021
Ora:
18:00 - 20:00
Tag Evento:
,

Luogo

Evento online su piattaforma Zoom