“Nonostante le molte affermazioni polemiche in senso contrario, noi non abbiamo fatto esperienza dello stato di eccezione negli anni della lotta al terrorismo, né in quelli della lotta alla mafia e neppure nelle varie emergenze dei post-terremoti. In senso tecnico, l’unica occasione è stata quella del Covid con le decisioni assunte in prima persona dal Primo ministro Giuseppe Conte. Come lo stesso Presidente del Consiglio ha dichiarato in conferenza stampa il 25 marzo, ‘abbiamo dovuto costruire un metodo di azione e di intervento che mai è stato sperimentato prima’”. E’ uno dei passaggi della ricerca “Decisione politica, interessi organizzati e territori nello ‘stato di emergenza’”, curata da Paolo Feltrin. Nello studio, che vi proponiamo integralmente, il politologo analizza tutte le conseguenze derivanti dalle decisioni prese per fronteggiare il diffondersi del contagio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here